Instagram, 10 cose da non fare per evitare figuracce

Prima che la frenesia della pubblicazione selvaggia vi colga ricordate: Instagram, 10 cose da non fare per essere evitati dai vostri follower.
Può sembrare scontato, ma non tutto quello che si pubblica sul Social delle fotografie può essere considerato motivo di orgoglio: spesso uno scatto al quale teniamo in particolar modo potrebbe sembrare banale, ridicolo o fuori luogo dalla community degli utenti. Come essere certi, allora, di evitare le figuracce più comuni? Scopriamolo insieme.
01. Instagram, 10 cose da non fare: il selfie selvaggio
I selfie sono la moda del momento e Instagram rappresenta il mezzo migliore per condividerli con i nostri follower. Ma pubblicarne 30 al giorno, da ogni angolazione immaginabile e con espressioni alla Blue Steel è il modo migliore per risultare noiosi alla quasi totalità delle persone. Che non apprezzeranno il vostro narcisismo sfrenato.
02. Instagram, 10 cose da non fare: abusare del #nofilter e di Photoshop
Nati per sottolineare la bellezza dei volti e i corpi in stile “nature”, pubblicare foto che trasudano di trucco e photoshoppate con gli hashtag #nofilter #nomakeup ha la stessa utilità dell’andare in spiaggia con sci, tuta e scarponi. Non proprio una bella figura agli occhi della community, che non mancherà di scatenare una feroce ironia (specie se trucco e ritocchi sono ben visibili).
03. Instagram, 10 cose da non fare: selfie in ospedale
Ecco un triste abitudine inspiegabilmente diffusa su Instagram. Per l’ultima volta: se vi siete rotti una gamba, se avete una flebo conficcata nel braccio, se portate con spavalderia il braccialetto del pronto soccorso, evitate di condividerlo su Instagram. Meglio, piuttosto, avvisare i vostri cari facendogli sapere che state bene, anzichè sollevare un polverone sui social dove i vostri follower potrebbero addirittura darvi per morti, in mancanza di spiegazioni.
04. Instagram, 10 cose da non fare: pubblicare foto storte
Volete farci venire un mal di mare collettivo? Oppure dimostrarci che un tramonto visto in diagonale è molto più stiloso dello stesso tramonto visto in orizzontale? A meno che non abbiate un motivo più che valido, salvateci dalle foto con angolazioni strane: sono incredibilmente senza senso. Concentratevi, piuttosto, nella ricerca della luce giusta e dell’inquadratura più suggestiva: saranno molto più apprezzate dai vostri follower.
05. Instagram, 10 cose da non fare: abusare dei gattini
Gattini, cagnolini, canarini, furetti, coniglietti, porcellini d’india, criceti, galline (già, c’è chi le pubblica): esserini estremamente graziosi, ma perchè intasare il proprio profilo Instagram con 50 foto di animali ogni giorno? L’arrivo del gattino o del cagnolino in casa si presta sicuramente ad essere immortalata sui social, ma in misura dignitosa: un book di 5300 foto sull’arrivo dell’animaletto peloso rischia di diventare stucchevole anche per i migliori amici degli animali. Esistono molti altri soggetti da fotografare, nel mondo.
06. Instagram, 10 cose da non fare: abusare dei tramonti
Belli i tramonti. Davvero belli. Bellissimi. Esattamente quanto i gattini, i cagnolini e tutti gli animaletti del punto precedente. Stesse regole quindi, ma occhio all’aggravante: la combinazione tramonto + bacio romantico va bene una volta, non di più. Altrimenti la fuga di follower sarà numerosa e inevitabile.
07. Instagram, 10 cose da non fare: foto di gambe al mare
Avete presente quella sensazione che si prova a essere in spiaggia, dopo un anno di lavoro, coccolati dal dolce far niente? Bene, godetevela e risparmiateci la foto di rito: quella con le gambe stese nella sabbia e rivolte verso il mare. Se Madre Natura non vi ha fornito un fisico scultoreo o due gambe da top model, risulteranno tristemente simili a una coppia di cotechini stesi al sole. Una figura penosa, che fareste bene a risparmiarvi: piuttosto, occupate il tempo sbirciando quelle di altri utenti della community Instagram per farvi due risate. Capirete quale enorme figuraccia vi siete appena risparmiati.
08. Instagram, 10 cose da non fare: i cambi d’abito
Sappiamo che siete amanti della moda, degli outfit più ricercati e anticipate tutte le ultime tendenze, ma perchè scattarsi un selfie 15 volte al giorno con 15 cambi d’abito? Non vi crederà nessuno, a meno che non siate una modella o un’attrice famosa. Non esagerate: la community di Instagram è sempre affamata di outfit improponibili da prendere di mira.
09. Instagram, 10 cose da non fare: i selfie sportivi
Il fatto che vi piaccia lo sport, che teniate alla vostra linea e alla forma fisica è senz’altro un bene. Nessuno però vuole conoscere ogni giorno i vostri risultati di Runtastic o le calorie consumate nei vostri allenamenti. Nè, tantomeno, vedervi sudati e stravolti dopo le sessioni di allenamento: non siete esattamente un bel vedere.
10. Instagram, 10 cose da non fare: piatti terribili
La passione per la cucina può contagiare chiunque: dopo tre ore ai fornelli cosa può esserci di più bello di uno scatto al piatto? Instagram si presta particolarmente a questo utilizzo, condito dai vari hashtag #foodporn #masterfood #masterchef. Ma solo se il piatto lo merita: una pasta in bianco condita con il ketchup o un ammasso di carne e verdure lanciato con il mestolo sul piatto non è esattamente quello che i vostri follower si aspettano. Cucina sì, ma solo se i piatti sono curati e invitanti.