Nuovo Codice della Comunicazione Digitale

Il nuovo Codice della Comunicazione Digitale è stato presentato a Roma presso la sede dell’Agcom, a cura degli avvocati Oreste Pollicino ed Ernesto Apa.

A illustrare le novità del nuovo Codice sono stati Angelo Marcello Cardani, presidente dell’Autorità Garante per le Comunicazioni e Antonello Soro, Garante per la Protezione dei Dati Personali. Il nuovo documento va ad aggiornare il precedente Codice, datato 2013:

Gli autori Ernesto Apa e Oreste Pollicino hanno spiegato come tre anni, nel mondo digitale, corrispondano ad almeno 15 nel mondo analogico, rendendo così indispensabile un lavoro di aggiornamento e revisione del Codice. In un settore, quello della comunicazione digitale, in continua evoluzione gli ultimi tre anni hanno portato profondi cambiamenti come l’introduzione del Regolamento per la protezione del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica (adottato dall’Autorità per la garanzia nelle Comunicazioni), la nuova disciplina sugli obblighi di programmazione e investimento a tutela della produzione audiovisiva europea indipendente, il decreto sul tax credit audiovisivo e quello sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole e comparativa.

Alla presentazione del Codice della Comunicazione Digitale hanno inoltre preso parte Paolo Ainio (fondatore di Banzai), Marzia Minozzi (Responsabile Affari Istituzionali e Regolamentari di Asstel), Antonella Barbieri (Fox Networks Group Italy), Bianca Del Genio (Microsoft Italia), Marcello Dolores (Discovery Italia) e Andrea Stazi (Google Italia).

Condividi su: