SlashPixels: ecco il Google per creativi e designers

In un mercato ormai dominato da Google e dai suoi prodotti, diventa sempre più difficile inventare qualcosa di innovativo ma soprattutto utile.
Il team di sviluppatori russi di SlashPixels ha quindi deciso di investire tempo e denaro per sviluppare un progetto ambizioso, concentrandosi su una precisa nicchia di mercato: la ricerca delle immagini.

 

slashpixels 2

SlashPixels: un motore di ricerca “intelligente” per creativi

Obiettivo, creare un motore di ricerca intelligente basato proprio sulla ricerca delle immagini, per aiutare creativi e designers a trovare ispirazione o semplicemente reperire risorse (immagini, mockup, template, etc…) in modo semplice e veloce.

SlashPixels, promettono gli sviluppatori, permetterà di catalogare ogni contenuto indicizzato, al fine di facilitare la ricerca degli utenti attraverso appositi filtri di ricerca.

 

slashpixels 1

Inoltre, SlashPixels permetterà di rimanere aggiornati sulle ultime tendenze, con la possibilità di creare autentiche raccolte di contenuti sulla base di trend o tags ben precisi.

Un vantaggio non da poco, che potrebbe far esultare migliaia di creativi in tutto il mondo che ben conoscono cosa significhi passare intere notti alla ricerca di quella foto introvabile, che il cliente desidera così ardentemente mettere in bella mostra per la sua nuova campagna adv.

 

slashpixels 6

SlashPixels: un solo strumento per unificare (e organizzare) tutte le fonti artistiche del web

Google, Yahoo, Bing e gli altri motori a oggi esistenti sono strumenti insufficienti per creativi e designers: fonti come Behance, Dribble, Cargo e molte altre non permettono di catalogare le immagini secondo parametri ben precisi, limitandosi a leggerne tag e descrizioni.

SlashPixels si propone quindi di leggere automaticamente ogni immagine, estrapolandone metadati indispensabili per ogni ricerca (presenza di persone, di testi, di particolari font, di colori, scenari e oggetti ben precisi). Le ricerche possono essere estese a tutte le fonti e i siti di riferimento del settore, con la possibilità di filtrare i risultati per progetti, immagini, mockup, font, icone, vettoriali e via dicendo.

 

slashpixels 5

 

Inoltre, è possibile impostare un alert ogni volta che una determinata immagine compare sulla Rete: uno strumento indispensabile per tutelare la proprietà intellettuale dei propri lavori, evitando che possano essere riutilizzati da terzi senza il proprio consenso.

Un’idea innovativa che, purtroppo, è ancora in fase embrionale: per accelerare le cose il team di sviluppatori ha da poco lanciato una campagna di crowfounding su Indiegogo, nella speranza di raggiungere i 75.000 $ necessari a finanziare il progetto.

Condividi su: